FAQ

Questa sezione accoglie le risposte ai quesiti pił frequenti.


Che documento ? il DAO?
Il Documento di Autorizzazione e Oscuramento (DAO) contiene le informazioni di classificazione riguardanti il DCE a cui ? associato, ovvero:
  i)se il DCE risulta o meno autorizzato, cio? visualizzabile in autonomia da parte del Cittadino; la visualizzazione del DCE da parte del Cittadino deve essere sempre accompagnata da una Nota di Reperibilit?;
  ii)se il DCE deve essere oscurato, cio? reso non visibile agli Operatori, perch? contiene dati tutelati dalle Leggi Speciali, oppure su esplicita richiesta del Cittadino; Il DAO ? generato da un metodo messo a disposizione dal SISS, che inserisce il contenuto dei flag di classificazione del DCE in un foglio di stile (in formato testo), successivamente firmato ed inviato al SISS.

Il DAO deve essere conservato dagli Enti Erogatori che lo hanno generato?
Non ? necessario che gli Enti Erogatori conservino il documento DAO generato e firmato, perch? il Dominio Centrale provvede alla sua conservazione ed eventuale esibizione.
E' consigliabile tuttavia memorizzare, associate al DCE, nel Repository, le singole informazioni di classificazione.

Quando si pubblica un DCE integrativo, come deve essere gestito il relativo DAO?
Al DCE integrativo si associa un DAO con le stesse regole applicate al DCE "padre". L'autorizzazione (alla prima visione da parte del cittadino) e l'oscuramento osservano le seguenti regole:
  -sar? sufficiente che almeno uno dei DCE risulti non autorizzato alla consultazione in autonomia per determinare la non visualizzazione in autonomia dell'insieme dei DCE.
  -un DCE integrativo "oscurato" comporter? l'oscuramento dell'intera catena di DCE. Questo significa che il DCE ottenuto come insieme dei DCE integrativi risulter? oscurato se almeno uno dei suoi componenti sar? oscurato.